top of page

Improvagando Senigallia Residenziale di Improvvisazione Teatrale

ven 06 set

|

Senigallia

Residenziale con doppio stage di improvvisazione teatrale a Senigallia (An). "Il potere dell'errore" e "Silenzi" insieme ad Alessandro Lombardini e Lorenzo Garatti. E poi tanto mare, sole e nuove amicizie!

Registration is closed
See other events
Improvagando Senigallia Residenziale di Improvvisazione Teatrale
Improvagando Senigallia Residenziale di Improvvisazione Teatrale

Dove e quando?

06 set 2024, 20:00 – 08 set 2024, 20:00

Senigallia, Via Carlo Goldoni, 2, 60019 Senigallia AN, Italy

Descrizione e informazioni

𝐈𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐠𝐚𝐧𝐝𝐨 

Il Residenziale Estivo di Open Improv con tante prime volte: 

- Prima volta nella Marche;

- Prima volta a Senigallia;

- Prima volta al Mare;

- Prima volta con 2 workshop;

--------------------------------------------------------------

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤-𝐞𝐧𝐝:

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

ore 18.00/20.00: Arrivo libero presso la struttura, sistemazione nelle camere.

ore 20.00: Cena tutti insieme.

ore 22.00: Serata libera tra chiacchere e nuove amicizie.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

ore 8.30: Colazione.

ore 9.30: Inizio 1° laboratorio.

ore 12.30: Pranzo con cestino.

ore 13.30: Ripresa laboratorio.

ore 16.30: Fine 1° laboratorio.

ore 17.00: Divertimento libero in spiaggia.

ore 20.00: Cena.

ore 22.30: Giretto per il centro storico di Senigallia.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.

ore 8.30: Colazione.

ore 9.30: Inizio 2° laboratorio.

ore 12.30: Pranzo con cestino.

ore 13.30: Ripresa laboratorio.

ore 16.30: Fine 2° laboratorio e consegna attestati.

ore 17.00: Divertimento libero in spiaggia

ore 20.00: Aperitivo/Cena libero, evita traffico da rientro.

----------------------------------------------------------------

𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚:

- Alloggeremo presso L'Hotel Elena, via Goldoni, 2 Senigallia (AN).

L'hotel si trova a 300 mt dal mare e a 5 minuti in macchina dal centro di Senigallia.

Alloggeremo in camere doppie o con un supplemento di 10€ è possibile richiedere la singola.

𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢:

- Tutti i pasti: colazione, cestino pranzo e cena sono forniti dall'hotel, da venerdi sera a domenica a pranzo.

𝐃𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢:

Alloggeremo in camere doppie o con un supplemento di 10€ è possibile richiedere la singola.

𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: 230€ + 15€ eventuale tessera associativa Open Improv.

𝐏𝐑𝐄𝐙𝐙𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐀 𝟐𝟏𝟎€

𝐒𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐡𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

------------------------------------------------------------------

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:

- 12 ore di stage (2 da 6 ore ciascuno);

- 2 pernottamenti + 2 colazioni + 2 cestini pranzo + 2 cene presso Hotel Elena;

- 1 spazio in esclusiva dove effettuare lo stage presso un'associazione sul territorio

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:

- Il trasporto fino alla struttura e tutto quello non specificato alla voce La quota comprende.

-----------------------------------------------------------------

𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:

Inviare una mail a Mauroopenimprov@gmail.com, indicando nome e cognome.

Attendere risposta con dati per effettuare il bonifico di acconto o richiesta satispay.

Alla conferma della prenotazione, sarà richiesta una caparra (non restituibile) di € 100.

Il saldo dovrà essere corrisposto in contanti all’arrivo in struttura venerdi 6 settembre 2024.

𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭ə: 𝟏𝟔

𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝟏𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

------------------------------------------------------------------

Descrizione dei workshop:

𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐙𝐈.

di Lorenzo Garatti

Non sapete cosa dire in scena?

Bene, state zitti.

Ma zitti sul serio.

Quante volte in scena ci è capitato di pensare: “oddio non so cosa dire” e oltre a non stare più attenti siamo caduti in un’ apnea totale?

Ma perché abbiamo sempre quest’ ansia del: non so cosa dire…quindi non so cosa fare?!?

Chi lo dice che non parlare in scena è una debolezza!! E se fosse il punto forte di una storia o di una relazione?

In questo workshop impareremo che stare zitti in scena non è poi così brutto. Capiremo che se voglio dire una cosa al mio compagno posso anche farlo senza parlare usando le intenzioni, il corpo, le espressioni e le emozioni.

Respireremo tanto e lo faremo in vari modi: velocemente, lentamente, camminando o stando fermi, proveremo anche a tenere il fiato.

Studieremo il nostro respiro e quello dei compagni, capiremo che possiamo comunicare anche semplicemente respirando.

𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐄𝐑𝐑𝐎𝐑𝐄

di Alessandro Lombardini

Quando parliamo di improvvisazione, ci riferiamo al "qui ed ora". È un concetto affascinante che tutti dovremmo imparare a padroneggiare. Un aspetto cruciale dell’improvvisazione è accettare l’errore e trasformarlo in una scintilla creativa, un elemento spesso mancante nelle nostre storie.

In questo workshop, faremo dell’errore una parte integrante della storia, utilizzandolo come punto di partenza per portare le nostre narrazioni in luoghi inaspettati e magici, ben oltre le nostre aspettative iniziali. Scopriremo che dire "l'errore non esiste" è falso, ma che è assolutamente vero che l'errore è la cosa migliore che possa capitare a un improvvisatore in scena.

Attraverso esercizi pratici e esperienze condivise, impareremo a tessere relazioni autentiche sul palco, a trasformare gli errori in opportunità e a esplorare nuove dimensioni della creatività. Unisciti a noi per scoprire come l'improvvisazione può arricchire le tue performance e portarle a un livello superiore, trasformando ogni errore in un momento di pura magia teatrale.

------------------------------------------------------------------

Condividi l'evento

bottom of page